Best Beach è il primo e unico concorso nazionale per eleggere i migliori stabilimenti balneari d’Italia. L’iniziativa, giunta alla quinta edizione, è organizzata da Mondo Balneare, portale di informazione e servizi sul settore balneare (d’ora in poi “Organizzatore”).
Scelta della categoria
Il concorso “Best Beach” è suddiviso in tre categorie: Best Beach Bar, Best Beach Design, Best Italian Beach. Al momento dell’iscrizione, è obbligatorio selezionare la categoria per la quale si intende concorrere, scegliendo quella che si ritiene più idonea in base alle seguenti descrizioni.
- Best Beach Bar: per “beach bar” si intendono gli stabilimenti balneari e i ristoranti sulla spiaggia improntati soprattutto sull’ambito del “food & beverage”, che organizzano cioè aperitivi, cocktail party, feste notturne e/o diurne con musica, divertimento; dove il bar/ristorante è al centro della propria offerta e dove si presta particolare attenzione alla qualità dei drink, della miscelazione, della cucina, del cibo.
- Best Beach Design: in questa categoria sono invitati a partecipare gli stabilimenti balneari dotati di strutture architettoniche all’avanguardia, progettati cioè con particolare attenzione al design, all’architettura e all’estetica costruttiva dei propri manufatti; dove l’esclusività progettuale è al centro della propria offerta e dove si presta particolare attenzione alla qualità di arredamenti, attrezzature e strutture.
- Best Italian Beach: con “spiaggia all’italiana” si intende lo stabilimento balneare tradizionale che ha reso famosa la costa italiana tra i turisti di tutto il mondo, diventando un classico del nostro paese; dove i servizi sono concentrati su comfort, beach sport, giochi, intrattenimento e dove si presta particolare attenzione all’accoglienza di famiglie, bambini, animali, sportivi.
Qualora uno stabilimento balneare venisse inserito erroneamente in una categoria non appropriata, l’Organizzatore si riserva il diritto, a propria discrezione e dopo avere esaminato la documentazione testuale e fotografia inviata, ad assegnare il candidato alla categoria ritenuta più opportuna. L’Organizzatore si riserva altresì di non approvare la candidatura di eventuali contenuti ritenuti non idonei, a proprio insindacabile giudizio.
Come partecipare
I proprietari degli stabilimenti balneari di tutta Italia possono pubblicare una foto o un video che rappresentino la loro impresa: basta e compilare tutti i dati richiesti nell’apposita pagina di iscrizione e cliccare sul pulsante “Invia”. L’iscrizione è possibile fino a domenica 6 settembre 2020 alle ore 12.00.
La foto può essere caricata direttamente, mentre il video dovrà essere preventivamente caricato sulle piattaforme Youtube, Vimeo o Instagram e inserito tramite link.
Ogni file sarà vagliato entro 24/48 ore lavorative dall’Organizzatore prima della sua approvazione e messa online. Dal momento che lo stabilimento sarà online, sarà aperto alle votazioni.
In caso di approvazione il candidato riceverà, all’indirizzo e-mail indicato al momento dell’iscrizione, la conferma di approvazione e il link da condividere per aumentare la propria visibilità. Anche nell’improbabile caso di mancata approvazione, il candidato riceverà una mail con le motivazioni che hanno portato l’Organizzatore a valutare l’esclusione dal concorso.
Come votare
Per votare uno stabilimento sarà sufficiente cliccare sul pulsante del “like” (caratterizzato dal simbolo della mano col pollice alzato) presente nella pagina di ogni stabilimento candidato. Le votazioni resteranno aperte fino alle ore 12.00 di domenica 6 settembre 2020.
Ogni stabilimento partecipante può essere condiviso sui social network tramite gli appositi pulsanti, per invitare a farsi votare. La condivisione è altamente consigliata per aumentare le possibilità di farsi votare, così come è lecito qualsiasi tipo di promozione online e offline per invitare le persone a farsi votare.
Il sistema di votazione funziona tramite il riconoscimento dell’indirizzo IP, impedendo di votare più di una volta dallo stesso indirizzo IP.
Il sito del concorso è dotato di protezioni informatiche che impediscono il funzionamento di sistemi automatici come bot, script, spam, eccetera. In ogni caso, è vietato l’utilizzo di tali sistemi automatici al fine di aumentare il numero di voti. Qualora un concorrente sia sorpreso a utilizzare questo tipo di sistema violando le protezioni del sito, sarà squalificato dal concorso.
Come vincere
I voti saranno conteggiati alle ore 12.00 di domenica 6 settembre 2020.
I vincitori si suddividono in due categorie:
- “Best Beach Design“, “Best Beach Bar” e “Best Italian Beach“: saranno eletti vincitori di ognuna di queste tre categorie gli stabilimenti che, al momento del termine sopra indicato, avranno ottenuto il maggiore numero di voti nella propria categoria di iscrizione (primo, secondo e terzo classificato per ogni categoria).
- “Best Beach“: sarà eletto il vincitore di questa categoria assoluta lo stabilimento ritenuto più meritevole da una giuria di esperti del settore, che per assegnare questo premio esaminerà i primi dieci stabilimenti balneari per numero di voti del pubblico in ciascuna categoria (trenta esaminati in totale).
I dieci vincitori saranno premiati in un’apposita cerimonia organizzata alla fiera Sun Beach & Outdoor, in programma a Rimini dal 14 al 16 ottobre 2020.
Cosa si vince
I dieci vincitori del concorso riceveranno una pregiata targa premio con il titolo “Best Beach 2020”, “Best Beach Bar 2020”, “Best Beach Design 2020” e “Best Italian Beach 2020”, a seconda della categoria in cui saranno stati eletti. Le targhe sono dei pezzi unici realizzati dall’artista piemontese Piero Bussetti.
Inoltre, i primi classificati di ogni categoria (Beach Bar, Beach Design, Italian Beach) e lo stabilimento scelto dalla giuria (Best Beach) avranno in esposizione alla fiera Sun di Rimini una gigantografia con foto del loro stabilimento, che rimarrà per tutta la durata dell’evento dal 14 al 16 ottobre 2020 (salvo cause di forza maggiore indipendenti dalla volontà dell’Organizzatore).
Lo stabilimento vincitore nella categoria assoluta “Best Beach” avrà inoltre la propria foto nella copertina della rivista di Mondo Balneare in uscita nel mese di ottobre 2020.
Termini e condizioni
Iscrivendo il proprio stabilimento a questo concorso, si intendono accettate tutte le regole sopra elencate.